Stupor Mundi: Un Gioco da Tavolo Euro che Non Perdona
Stupor Mundi, il gioco ispirato a Federico II e ideato dal designer Nestore Mangone, ci sfida a diventare il vassallo più potente dell’Imperatore. Il titolo è tanto impegnativo quanto affascinante e, per chi ama i giochi gestionali e strategici, rappresenta una vera e propria sfida.
Ho avuto la fortuna di provare il prototipo del gioco, ormai praticamente definitivo, grazie a una chiamata di Nestore Mangone stesso. Dopo un paio di anni, il gioco è finalmente pronto per il finanziamento, e ho avuto l'opportunità di provarlo di nuovo insieme a Luca Leoncavallo e Daniele Tedino.
Un Gioco Strategico e Asciutto
Stupor Mundi è un gioco euro senza fronzoli, che ci obbliga a pianificare ogni singola mossa con accuratezza. Si gioca da 1 a 4 giocatori per circa 90-150 minuti, in cui impersoneremo dei vassalli impegnati a costruire il proprio castello e a guadagnare alleati per ottenere il maggior numero di punti.
Ogni giocatore ha due plance: una per costruire il castello e una per gestire le azioni e i personaggi. La costruzione del castello è un aspetto fondamentale del gioco, poiché fornisce bonus immediati, punti vittoria e vantaggi continui. Inoltre, ottenere alleati è cruciale per vincere, poiché solo loro forniranno i punti necessari a fine partita.
Meccaniche di Gioco e Interazione Indiretta
La parte più interessante del gioco è l’interazione indiretta. I giocatori non si ostacolano direttamente, ma possono manipolare la situazione dell’Imperatore o influire sulle risorse degli altri, con azioni che hanno effetti strategici duraturi. Le carte, i tracciati di sviluppo tecnologico e la gestione delle risorse sono tutte meccaniche che si intersecano perfettamente, creando un’esperienza di gioco intensa e mai banale.
Strategia e Tensione Costante
La tensione in Stupor Mundi è palpabile. Ogni decisione ha ripercussioni enormi sull’andamento della partita, e i giocatori sono costantemente alla ricerca di tempismi perfetti. Ogni azione, dall’acquisto di carte all’ottenimento degli alleati, è cruciale per la vittoria. Il gioco non perdona e la chiave del successo sta nel calcolo preciso delle mosse e nella gestione delle risorse limitate.
Un'Esperienza Completa
Il gioco è vera e propria esperienza da collezionare, grazie alla qualità dei materiali e alla cura della grafica. La meccanica di gioco si adatta perfettamente ai temi storici, creando un’esperienza di gioco unica, ben strutturata e impegnativa.
Conclusioni
Stupor Mundi è un gioco che ha tutto: strategia, pianificazione, tensione e interazione indiretta. È un’esperienza che richiede pazienza, studio e la capacità di adattarsi continuamente ai cambiamenti del gioco. Se sei un appassionato di gestionali profondi, questo titolo è perfetto per te.
👉 Prenota la tua copia direttamente su BoardHouse: https://boardhousestore.com/products/stupor-mundi