Siamo nel III secolo d.C. nell'area dell'attuale Medio Oriente. Resafa giace oggi in rovina nell'odierna Siria, ma all'epoca era un avamposto fortificato nel deserto, che fioriva come tappa lungo importanti rotte carovaniere.
Nel gioco, i giocatori rappresentano mercanti che viaggiano per affari e comprano e vendono merci nelle varie città della regione. Resafa non aveva fonti d'acqua locali, quindi dipendeva in larga misura da grandi cisterne per raccogliere l'acqua piovana primaverile e invernale che rendeva l'area abitabile. I giocatori costruiscono cisterne e canali per distribuire l'acqua dove serve. Nelle città, costruiscono officine per far crescere le loro attività, che permetteranno loro di raccogliere risorse e cammelli. Costruiscono anche giardini tra le aziende, generando più risorse e anche punti vittoria.
Il gioco si svolge in sei turni. In ogni turno, un giocatore compie solo tre azioni, giocando carte azione in partite serrate e appassionanti.
Nel gioco, i giocatori rappresentano mercanti che viaggiano per affari e comprano e vendono merci nelle varie città della regione. Resafa non aveva fonti d'acqua locali, quindi dipendeva in larga misura da grandi cisterne per raccogliere l'acqua piovana primaverile e invernale che rendeva l'area abitabile. I giocatori costruiscono cisterne e canali per distribuire l'acqua dove serve. Nelle città, costruiscono officine per far crescere le loro attività, che permetteranno loro di raccogliere risorse e cammelli. Costruiscono anche giardini tra le aziende, generando più risorse e anche punti vittoria.
Il gioco si svolge in sei turni. In ogni turno, un giocatore compie solo tre azioni, giocando carte azione in partite serrate e appassionanti.