Aeterna – Martin Wallace ci porta nell’antica Roma (e ci lascia tra i tumulti)
🟡 Un Eurogame con la toga addosso Martin Wallace torna a farsi sentire, e questa volta lo fa indossando la tunica senatoriale. In Aeterna, ci troviamo a manovrare legioni, guadagnare consensi, sedare rivolte e piazzare cittadini come se fossero carte in Senato. Il risultato? Un eurogame tosto, ma immersivo, dove ogni mossa è una scelta politica, e ogni errore... può scatenare una rivolta.
⚙️ Meccaniche che si intrecciano come i cavi dell’auriga
-
Draft spinto, ma gestibile: una carta a turno, non tutte torneranno. Ogni scelta pesa, ogni rinuncia brucia.
-
Piazzamento lavoratori con un twist: le azioni sono poche, i posti ancora meno. L’interazione è silenziosa, ma tagliente.
-
Combo di carte e costruzione edificio: ogni carta è unica, ogni edificio può fare la differenza.
-
Gestione dei cittadini che diventano prefetti, senatori e fonti di combo future.
-
E soprattutto: un mazzo unico che gira una sola volta a partita. Zero riciclo, solo ottimizzazione.
Il tutto è racchiuso in tre ere, tre turni, tre giri per affermare il dominio sulla Roma antica. Sì, solo tre turni. Ma credeteci: bastano per farsi un nemico a tavola.
🎭 Roma è viva. E anche permalosa.
L’ambientazione in Aeterna si sente, eccome. Non è solo un euro incollato su Roma: qui ci sono i tumulti, le conquiste che svuotano le truppe ma riempiono le casse, il popolo da sedare, le strade da costruire, e quel dolce sapore di coltelli tra le pieghe del Senato.
Non è un narrative game, ma a fine partita avrai comunque una storia da raccontare – e un paio di cittadini da giustificare.
💬 Cosa ci è piaciuto
✅ L’interazione indiretta ma intensa – poche azioni ma tutte contese.
✅ Il sistema di carte uniche, che premia la lettura del tavolo e l’adattamento.
✅ Il feeling di evoluzione: a ogni turno cambia tutto, ogni scelta va pesata nel presente.
✅ La resa visiva: il tabellone prende vita, i componenti in legno sagomati sono super piacevoli.
😬 Cosa può far storcere il naso
➖ Il mazzo unico limita un po’ la pianificazione a lungo termine: qui si gioca di tattica.
➖ Il draft può sembrare casuale, ma diventa gustoso a chi ama leggere la mano e il tavolo.
➖ Tre turni sembrano pochi? Forse sì. Ma... sono intensi. Come le riunioni del Senato.
🎯 Per chi è Aeterna?
-
Per chi cerca un eurogame profondo ma non ingestibile.
-
Per chi ama Wallace, ma vuole qualcosa di più “tematico”.
-
Per chi vuole un gioco dove la tattica la fa da padrona e il colpo di scena è sempre dietro l’angolo.
-
Per chi vuole sentire un po’ di Roma sul tavolo, senza bisogno di sandali ai piedi.
💡 In sintesi
Aeterna è come un buon oratore romano: elegante, tagliente, e capace di colpirti quando meno te l’aspetti.
Un gioco dove anche l’ultimo cittadino piazzato può cambiare le sorti della partita.
Wallace, anche stavolta, ha detto “Senatus Populusque Eurogamers” e ha fatto centro.
📦 Vuoi provarlo? È già disponibile in inglese!
👉 Aggiungilo al tuo carrello ora
🎁 -10% con il tuo primo ordine
🛒 -3% con 3 prodotti, -5% con 5 o più
📬 Spedizione a 2,99€ – GRATIS sopra gli 80€